Scopri l’incanto del deserto di Wahiba Sands, un’esperienza imperdibile che unisce natura, cultura e silenzio.
All’interno di un panorama dominato da dune ondeggianti e un silenzio quasi sacro, il deserto di Wahiba Sands, noto anche come Sharqiya Sands, si estende per oltre 12.000 chilometri quadrati. Questa oasi di bellezza naturale custodisce un tesoro di tradizioni beduine, accelerando il battito di chi cerca avventura e autentica connessione umana. Una visita al deserto rappresenta un’esperienza senza precedenti per chi decide di immergersi nella cultura e nella natura di Oman, lontano dalla frenesia della vita moderna.
Il periodo consigliato per addentrarsi nel deserto va da ottobre ad aprile, quando le temperature si mantengono più miti, rispetto ai torrido picchi estivi superanti i 45°C. Per ottimizzare la propria esperienza, si consiglia di approfittare delle fresche brezze serali per esplorare l’incredibile paesaggio.
Per raggiungere Wahiba Sands è necessario un veicolo 4×4, poiché il percorso finale di circa 11 km si svolge su sabbia. La cittadina di Bidiyah, a circa 200 km dalla capitale Muscat, rappresenta un punto di partenza strategico. Diverse opzioni per una comoda trasferta sono disponibili, tra cui servizi di pick-up dai campi nel deserto o tour organizzati che uniscono la visita a Wahiba Sands ad altre meraviglie dell’Oman, come l’oasi di Wadi Bani Khalid.
Affacciarsi alla vita nel deserto offre un’opportunità unica per scoprire la cultura dei beduini, custodi di una tradizione millenaria. Vivendo in armonia con l’ambiente, questi nomadi conservano uno stile di vita ricco di storie e usanze, accogliendo i visitatori con la loro tipica ospitalità. Passare una notte con i beduini e condividere momenti intorno al fuoco, gustando piatti tradizionali come il Kabsa e sorseggiando Qahwa, arricchisce l’esperienza del deserto.
Le giornate a Wahiba Sands si snodano tra avventure mozzafiato e momenti di relax, dalle escursioni sulle dune al tradizionale giro in cammello, regalando un contatto diretto con un ambiente che riesce a coniugare bellezza naturale e cultura autentica.
Immergersi in un viaggio al cuore di Wahiba Sands significa abbracciare una storia senza tempo, dove il deserto racconta in silenzio antiche leggende e saggezze, lasciando un’impronta indelebile nei cuori di coloro che lo attraversano.
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato inammissibile il ricorso di alcuni migranti che…
Sonia Mattalia, avvocata foggiana ed ex membro del CdA Amgas, parteciperà a Temptation Island con…
Il post di Leo Gassman sul referendum provoca reazioni durissime online. Tra i primi a…
Il progetto di Simone Inzaghi in Arabia Saudita parte in salita: nessuno degli otto calciatori…
Vishwash Kumar Ramesh, unico sopravvissuto dell’incidente aereo in India, si è risvegliato tra i rottami…
Durante il duetto sulle note di “America”, alcuni utenti social accusano Gianna Nannini di aver…