Categories: Posti incredibili

I luoghi de La Farfalla Impazzita: il film Rai con Elena Sofia Ricci

Il 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, Rai1 presenterà il film tv dedicato alla vita di Giulia Spizzichino, interpretata da Elena Sofia Ricci.

Mercoledì 29 gennaio, Rai1 rende omaggio alla memoria delle vittime della Shoah con la trasmissione de “La farfalla impazzita”, un film tv che racconta la vita di Giulia Spizzichino. Diretto da Kiko Rosati e basato sull’omonimo libro scritto dalla stessa Spizzichino insieme a Roberto Riccardi, l’opera restituisce al pubblico il dramma personale e collettivo di una donna ebrea romana, colpita dalla brutalità nazista. Elena Sofia Ricci, nel ruolo da protagonista, avvolge il racconto con una performance intensa e rendicontata, affrontando con delicatezza un tema di fondamentale importanza presente nella nostra storia.

Nata nel Ghetto di Roma, Giulia Spizzichino subisce la perdita della sua famiglia durante la retata del 16 ottobre 1943. La trama del film si sviluppa su due piani temporali: si parte dal suo tormentato passato nella Roma occupata dai nazisti fino ad un’interessante rivisitazione del 1994, quando il criminale nazista Erich Priebke, artefice della strage, viene catturato in Argentina. La modalità con cui Giulia riprende i fili della sua vita, confrontandosi con gli spettri di una storia che non può e non deve essere dimenticata, rappresenta un monito potente che ci ricorda l’importanza della memoria.

La bravura di Elena Sofia Ricci nel dare vita a questo personaggio è stata più che evidente: “Ho cercato di entrare nel profondo della sua sofferenza e di comprendere il dolore di chi ha vissuto esperienze così tragiche. Giulia non guardava mai il presente, era continuamente proiettata nel suo passato, tra i ricordi dei suoi cari che non ci sono più,” ha affermato l’attrice in un’intervista a Roma.

Le location del film: un viaggio tra memoria e luoghi simbolo

La produzione de “La farfalla impazzita” ha scelto diverse location, privilegiando Roma, Tivoli, Santa Marinella e il Trentino Alto Adige per ambientare la ricostruzione storica e drammatica della vita di Giulia Spizzichino. Ogni scena, girata con cura, mira a mantenere vivo il ricordo della Shoah e a rappresentare le cicatrici che portiamo nel cuore.

Roma: il cuore della storia

Roma è il fulcro della narrazione: il Ghetto Ebraico, con i suoi vicoli e la folla, è il contesto in cui scattano gli eventi drammatici. Luoghi emblematici, come il Teatro Marcello e le strade di Prati, collegano il passato di Giulia a una realtà che continua a vivere in noi. Ogni angolo di Roma racconta una storia, e il film riesce a collegare il dolore con un presento altamente simbolico.

Santa Marinella e Tivoli: un’atmosfera d’epoca

Dislocate nei pressi della capitale, Santa Marinella e Tivoli offrono paesaggi suggestivi che contrastano il peso della memoria con la bellezza del territorio. La villa a Santa Marinella, dove Giulia riflette sulla sua vita, e il centro storico di Tivoli, ricco di storia e fascino, rappresentano il contesto ideale per rievocare la profonda introspezione della protagonista.

Trentino Alto Adige: l’ombra del passato

Infine, il Trentino Alto Adige si fa portavoce della memoria del crimine, ricreando scene cruciali legate al soggiorno di Priebke. Merano e Senales, sono i luoghi scelti per rendere visibile l’impunità di un passato che continua a perseguitarci. In tal modo, il film non si limita a raccontare, ma invita a riflettere sull’importanza della memoria storica.

Con “La farfalla impazzita”, Rai1 propone un racconto che travalica la mera cronaca, consegnando alla storia un frammento di realtà fatto di emozioni e risonanze dimenticate, ma sempre vive nel ricordo di chi ha vissuto il dramma della Shoah.

Francesco Antonicelli

Share
Published by
Francesco Antonicelli

Recent Posts

Spari in piazza XX Settembre a Bologna durante una rissa tra stranieri: panico tra i passanti, tanti i bambini

Una rissa tra più persone in piazza XX Settembre a Bologna ha causato attimi di…

2 ore ago

Cellulare esplode in aula durante la prima ora di lezione, evacuato l’intero liceo

Una batteria surriscaldata ha provocato l'esplosione di uno smartphone in classe. Evacuato l’istituto, attività riprese…

6 ore ago

Curano la polmonite del figlio con l’omeopatia, il bimbo muore in culla: genitori condannati

Trattato con soli rimedi omeopatici e latte materno, un neonato di 14 mesi è deceduto…

6 ore ago

Colpito da un infarto in campo non si ferma, prima segna il gol decisivo poi corre in ospedale, operato

Il calciatore del Wimbledon Sam Hutchinson, colpito da infarto durante un match decisivo, ha segnato…

6 ore ago

L’ex parlamentare Luigi Iovino insulta un docente all’Università di Salerno: scatta il provvedimento disciplinare

Avviato un procedimento disciplinare nei confronti di Luigi Iovino, ex parlamentare, per un alterco con…

6 ore ago

Lucio gravemente ustionato nell’esplosione di un camino: prime immagini dall’ospedale

Incidente domestico per Lucio, ustioni su gran parte del corpo BRASILIA – L’ex calciatore brasiliano…

6 ore ago