Categories: Posti incredibili

Il Giardino Segreto delle Camelie a Boboli apre in via eccezionale

Riapre il Giardino delle Camelie a Firenze: un tesoro nascosto tra storia e natura

Fino al 13 aprile, il Giardino di Boboli a Firenze offre l’opportunità di visitare l’affascinante Giardino delle Camelie, un luogo solitamente inaccessibile ricco di bellezze botaniche e storiche.

Il Giardino delle Camelie: un’esperienza d’altri tempi

Situato tra l’ala sud di Palazzo Pitti e il bastione della Meridiana, il Giardino delle Camelie ha una storia che affonda le radici nel periodo granducale. Inizialmente concepito come un passaggio rigorosamente privato per il principe Mattias de’ Medici, questo spazio esclusivo si trasformò, alla fine del Settecento, in un giardino dedicato alla coltivazione delle camelie, seguendo le tendenze botaniche del tempo.

La protagonista indiscussa del giardino è la Camellia japonica, presente con ben 49 esemplari di 37 varietà diverse. Tra queste, spicca la rinomata “Candidissima”, introdotta nel 1830, famosa per la sua straordinaria bellezza. I visitatori potranno dunque godere della magnificenza di questo luogo, un autentico scrigno di biodiversità.

Un restauro ambizioso per il rinvenimento di un gioiello botanico

Negli ultimi anni, purtroppo, il Giardino delle Camelie versava in condizioni di abbandono. Tuttavia, nel 2021 è scattato un intervento di restauro frutto di una collaborazione tra le Gallerie degli Uffizi e il progetto regionale “Il Rinascimento in Toscana: ville e giardini medicei”. Con un investimento che ha superato i 875 mila euro, il giardino ha ricevuto un ampio rinnovamento, riportando alla luce il suo antico splendore attraverso interventi architettonici, botanici e strutturali.

Dettagli delle visite guidate: un invito alla scoperta

Le visite guidate al Giardino delle Camelie sono organizzate per gruppi di massimo 25 persone, con accompagnamento del personale del Giardino di Boboli. Gli orari delle visite variano in base alla stagione:

  • Gennaio e Febbraio: 9:30, 10:30, 11:30, 12:30, 13:30
  • Marzo e Aprile: 10:00, 12:00, 13:00, 14:00, 15:00, 16:00

Il Giardino di Boboli, parte fondamentale del complesso di Palazzo Pitti, è considerato uno dei più illustri esempi di giardino all’italiana, estendendosi su una superficie di circa 45.000 metri quadrati. Un autentico museo a cielo aperto, fuso con arte e paesaggio, testimonia la grandezza della dinastia medicea.

Francesco Antonicelli

Share
Published by
Francesco Antonicelli

Recent Posts

Migranti respinti in Libia, la Corte europea respinge il ricorso: “L’Italia non ha nessuna responsabilità”

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato inammissibile il ricorso di alcuni migranti che…

2 mesi ago

Puglia, lascia il cda dell’Amgas e approda a Temptation Island, la nuova edizione che andrà in onda da luglio su Canale 5

Sonia Mattalia, avvocata foggiana ed ex membro del CdA Amgas, parteciperà a Temptation Island con…

2 mesi ago

Gassman junior bacchetta chi non vota e scatena una bufera social: “Tu non sai nemmeno chi sia un lavoratore”

Il post di Leo Gassman sul referendum provoca reazioni durissime online. Tra i primi a…

2 mesi ago

Pioggia di rifiuti per Inzaghi: otto “no” eccellenti all’Al Hilal nonostante gli stipendi milionari

Il progetto di Simone Inzaghi in Arabia Saudita parte in salita: nessuno degli otto calciatori…

2 mesi ago

Unico sopravvissuto allo schianto del volo Air India: “Mi sono svegliato tra i corpi, poi sono fuggito via”

Vishwash Kumar Ramesh, unico sopravvissuto dell’incidente aereo in India, si è risvegliato tra i rottami…

2 mesi ago

Bufera su Gianna Nannini: “Gesto fuori luogo” su Elodie, si scatena il caos online

Durante il duetto sulle note di “America”, alcuni utenti social accusano Gianna Nannini di aver…

2 mesi ago