Un viaggio a Back Bay offre un’esperienza che fonde la storia di Boston con il suo vivace presente, in un quartiere ricco di fascino e cultura.
Back Bay è uno dei quartieri più emblematici ancorato nel centro di Boston, bagnato dalle acque del Charles River. La sua posizione strategica è definita a nord dalla Charles River Esplanade e a sud da Huntington Avenue, mentre Copley Square ne costituisce il pulsante cuore. Qui, il richiamo visivo è inconfondibile: un mix di architettura storica e vibrazioni moderne. Il quartiere è adiacente al prestigioso MIT e offre una visuale che ha fatto innamorare cineasti e appassionati, diventando un contesto perfetto per film e serie tv.
Grazie alla rete di trasporti pubblici, raggiungere Back Bay è un gioco da ragazzi. Conosciuta come “T”, la metropolitana di Boston ha diverse fermate qui, come Arlington, Copley e Hynes Convention Center. Inoltre, la linea arancione serve Back Bay Station, un hub cruciale per chi proviene da altre aree del New England.
Il nome Back Bay non è casuale: originariamente, questo luogo era una baia accessibile durante le basse maree. All’incirca due secoli dopo la fondazione di Boston, nel 1630, l’area è stata bonificata e trasformata in un quartiere residenziale destinato alla borghesia e alla upper class dell’epoca.
Lo stile architettonico di Back Bay si distingue per la presenza di eleganti “brownstones” e strade ordinate, un chiaro richiamo all’architettura vittoriana e a influenze europee. Progettati da rinomati architetti dell’epoca, questi edifici non solo hanno definito l’aspetto del quartiere, ma hanno anche conferito a Back Bay un ruolo di centro culturale e artistico che resiste ancora oggi.
Tra i molti edifici storici, spicca la Boston Public Library, la prima biblioteca municipale gratuita degli Stati Uniti, fondata nel 1848 e oggi istituzione di riferimento per studiosi e appassionati di letteratura. La sua sede principale, progettata da Charles Follen McKim, è un capolavoro di architettura rinascimentale, dove il motto “Free to All” incarna l’impegno verso la diffusione della cultura.
All’interno, la Bates Hall, conosciuta per il suo soffitto a volta e le lampade verdi, offre un’atmosfera intrisa di storia e conoscenza. Ma non è solo un luogo di studio: la biblioteca ospita anche una vasta collezione di opere rarissime e un incantevole cortile accessibile a tutti, un rifugio ideale in cui riposarsi.
Se sei un appassionato di shopping di lusso, Newbury Street è una tappa obbligata. Qui, le vetrine dei più prestigiosi marchi di moda si susseguono, arricchite da eleganti “delicatessen” dove gustare specialità gastronomiche che raccontano la storia della città.
Il Prudential Center, noto semplicemente come “The Pru”, è un simbolo dell’era moderna di Back Bay. Questa imponente struttura comprende boutique, ristoranti e spazi per eventi, ed è dominata dalla Prudential Tower, alta 228 metri, una delle più alte di Boston. Da qui, il Skywalk Observatory offre una vista mozzafiato sulla città e sul Charles River, trasformando ogni visita in un’esperienza indimenticabile.
Copley Square è un altro gioiello di Back Bay, ricco di storia e architettura. In questa piazza si affacciano importanti edifici come la Trinity Church, che risale al 1877, e la modernista John Hancock Tower. Copley Square non è solo sede di opere d’arte architettonica, ma è anche spazio vitale per eventi e manifestazioni, come la famosa Boston Marathon.
La gastronomia di Boston è un aspetto da non trascurare. Qui, il Clam Chowder è un must, un piatto iconico che racconta la tradizione culinaria della città. Back Bay offre un’ampia varietà, da street food a ristoranti gourmet, rendendo ogni pasto un’esperienza da ricordare.
Non mancano le offerte di cucina internazionale, perfetta per chi desidera un assaggio del mondo. Il Prudential Center ospita un’area gastronomica italiana, un piccolo angolo di Belpaese nel cuore di Boston.
Infine, Back Bay è un’icona culturale rappresentata in innumerevoli opere letterarie, film e serie TV. La sua eleganza ha ispirato scrittori come Dennis Lehane e Henry James, e ha fatto da sfondo a pellicole celebri come “Mystic River” e “The Departed”. Non manca, infine, il riferimento a serie come “Ally McBeal” e “Fringe”, che hanno saputo catturare l’essenza di questo quartiere ricco di fascino.
Una rissa tra più persone in piazza XX Settembre a Bologna ha causato attimi di…
Una batteria surriscaldata ha provocato l'esplosione di uno smartphone in classe. Evacuato l’istituto, attività riprese…
Trattato con soli rimedi omeopatici e latte materno, un neonato di 14 mesi è deceduto…
Il calciatore del Wimbledon Sam Hutchinson, colpito da infarto durante un match decisivo, ha segnato…
Avviato un procedimento disciplinare nei confronti di Luigi Iovino, ex parlamentare, per un alterco con…
Incidente domestico per Lucio, ustioni su gran parte del corpo BRASILIA – L’ex calciatore brasiliano…