Categories: Cronaca Italiana

Studente cade dal monopattino, dimesso dal pronto soccorso: muore poche ore dopo per una tac sbagliata

Il 24enne ghanese Charles Balfour è deceduto per emorragia interna dopo essere stato dimesso senza una Tac all’addome. Aperta un’inchiesta

La caduta, i dolori e la dimissione

È arrivato al Santa Scolastica di Cassino la sera di venerdì 4 aprile, trasportato in ambulanza dopo una caduta dal monopattino. Charles Balfour, 24 anni, originario del Ghana e iscritto al corso di laurea in Economia e Management presso l’Università di Cassino, lamentava dolori intensi al torace e all’addome. Ma in pronto soccorso i sanitari decidono di sottoporlo solo a una Tac alla testa, che risulta negativa. Nessun ulteriore approfondimento, e così il ragazzo viene dimesso.

Ma Charles non se ne va. Non riesce neanche ad alzarsi. Barcollante e sofferente, resta seduto in pronto soccorso, da solo, ignorato per ore. Nessuno si accorge della gravità delle sue condizioni. Nessuno lo prende in carico.

La svolta all’alba e la tragica fine

Solo con il cambio turno, alle prime luci di sabato 5 aprile, il personale medico nota l’emergenza. Il giovane è ormai in uno stato di grave compromissione. Gli viene finalmente eseguita una Tac all’addome: il referto rivela un quadro drammatico. Milza spappolata, lesioni renali e una massiccia emorragia interna. Scatta l’intervento d’urgenza in sala operatoria, ma è troppo tardi: Charles muore poco dopo.

L’inchiesta e la rabbia della comunità accademica

A dare l’allarme alla famiglia, che risiede a Carpi, sono stati gli agenti del commissariato. Il dolore è devastante. A Cassino arrivano i parenti, gli amici, i compagni di corso, i professori. Anche il rettore dell’ateneo, Marco Dell’Isola, si è recato in ospedale. Tutti conoscevano Charles Balfour, studente brillante e stimato, con il sogno di lavorare nel management aziendale.

Ora sarà l’autopsia, disposta dalla Procura di Cassino, a chiarire le cause della morte. Intanto sono stati sequestrati la salma, la cartella clinica e i referti. Gli inquirenti vogliono capire se un corretto protocollo sanitario e un intervento tempestivo avrebbero potuto salvare la vita del giovane.

La morte di Charles pone interrogativi drammatici sul funzionamento del pronto soccorso dell’ospedale Santa Scolastica, sul mancato approfondimento diagnostico e sull’eventuale sottovalutazione delle sue condizioni da parte dei sanitari.

Emanuele Larocca

Recent Posts

Migranti respinti in Libia, la Corte europea respinge il ricorso: “L’Italia non ha nessuna responsabilità”

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato inammissibile il ricorso di alcuni migranti che…

2 mesi ago

Puglia, lascia il cda dell’Amgas e approda a Temptation Island, la nuova edizione che andrà in onda da luglio su Canale 5

Sonia Mattalia, avvocata foggiana ed ex membro del CdA Amgas, parteciperà a Temptation Island con…

2 mesi ago

Gassman junior bacchetta chi non vota e scatena una bufera social: “Tu non sai nemmeno chi sia un lavoratore”

Il post di Leo Gassman sul referendum provoca reazioni durissime online. Tra i primi a…

2 mesi ago

Pioggia di rifiuti per Inzaghi: otto “no” eccellenti all’Al Hilal nonostante gli stipendi milionari

Il progetto di Simone Inzaghi in Arabia Saudita parte in salita: nessuno degli otto calciatori…

2 mesi ago

Unico sopravvissuto allo schianto del volo Air India: “Mi sono svegliato tra i corpi, poi sono fuggito via”

Vishwash Kumar Ramesh, unico sopravvissuto dell’incidente aereo in India, si è risvegliato tra i rottami…

2 mesi ago

Bufera su Gianna Nannini: “Gesto fuori luogo” su Elodie, si scatena il caos online

Durante il duetto sulle note di “America”, alcuni utenti social accusano Gianna Nannini di aver…

2 mesi ago