Categories: Cronaca Italiana

Paolo Mariottoni, l’ingegnere colpito da una lastra di vetro aveva 56 anni era sposato e aveva due figli

In un tragico incidente, Paolo Mariottoni, ingegnere di 56 anni, è deceduto a Lido di Camaiore dopo essere stato colpito da una lastra di vetro caduta da un’altezza significativa.

Il primo pomeriggio di lunedì ha visto la tragica scomparsa di Paolo Mariottoni, un ingegnere 56enne, durante lavori di ristrutturazione presso l’ex hotel Principe a Lido di Camaiore. Mariottoni, originario di Città di Castello ma residente a Massa, è stato fatalmente colpito da una lastra di vetro che, per cause ancora da accertare, si è staccata mentre veniva issata da un camion tramite una gru.

L’incidente è avvenuto in circostanze drammatiche: la lastra, precipitando da circa 20 metri di altezza, ha colpito l’ingegnere, che nonostante i rapidi soccorsi dei colleghi e l’intervento dell’emergenza sanitaria, ha perso la vita sul posto. Il team del 118, arrivato prontamente, non è riuscito a salvare il 56enne, nonostante gli sforzi.

Sul luogo dell’incidente si sono precipitati anche i Vigili del fuoco e i tecnici del Pisll (Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro) dell’Asl Toscana Nord ovest, che hanno avviato le prime indagini per chiarire la dinamica e le cause esatte dell’incidente. Il magistrato di turno della procura di Lucca, Antonio Mariotti, ha ordinato il sequestro del camion da cui la lastra è stata scaricata, oltre a disporre l’autopsia sulla salma, che è stata trasferita all’istituto di Medicina legale.

L’evento ha scosso la comunità locale, portando il sindaco di Camaiore, Marcello Pierucci, a esprimere il profondo cordoglio della città per l’accaduto. “Una tragedia immane che getta nello sconforto tutta la nostra città,” ha dichiarato il sindaco, sottolineando la necessità di rafforzare le normative di sicurezza sui luoghi di lavoro.

“Episodi come questi, purtroppo, pongono ogni volta le istituzioni di fronte alla necessità di agire, in maniera coesa e unitaria, affinché le normative di controllo e prevenzione sulla sicurezza sui luoghi di lavoro siano sempre più stringenti ed efficaci,” ha aggiunto Pierucci, mostrando la vicinanza della comunità alla famiglia dell’ingegnere e ai suoi colleghi di lavoro.

4

claudia De Napoli

Recent Posts

Zeller si difende dopo il gesto sulla fascia tricolore: “Non lo rifarei, ma ho avuto i miei buoni motivi”

La nuova sindaca di Merano ha chiarito le motivazioni dietro il gesto compiuto durante il…

14 ore ago

Incidente del pullman con 27 bambini: maestra muore, autista in terapia intensiva indagato per omicidio stradale

Una docente di 43 anni è deceduta nello schianto, mentre il conducente del pullman è…

15 ore ago

Bambino di 11 anni ha un malore a scuola, la mamma lo riporta a casa, muore poco dopo

Il bambino si era sentito male durante le lezioni. Portato a casa dalla madre, è…

15 ore ago

Solo 35 euro per due giorni: il coro della Fenice dice no all’inno del 2 giugno, il ministro Giuli attacca

Il coro del Teatro La Fenice dice no all’inno nazionale per il 2 giugno: offerti…

15 ore ago

Prof aggredito a scuola dal padre di un alunno: genitore condannato a pagare 6.500 euro

Un uomo di 54 anni ha aggredito un docente in un istituto di formazione a…

16 ore ago

I medici: “E’ solo un pò d’ansia”, 17enne collassa a scuola per un arresto cardiaco

Una 17enne britannica ha avuto un arresto cardiaco in aula a Cambridge: insegnanti la rianimano,…

21 ore ago