Avviati colloqui tra il movimento civico Verocentro e Noi moderati in vista delle elezioni regionali in Puglia
Sandrino Cataldo, ex esponente del centrosinistra pugliese, si prepara a tornare attivamente sulla scena politica. Il suo movimento civico, ora denominato Verocentro, ha avviato un dialogo con il partito Noi moderati, guidato a livello nazionale da Maurizio Lupi. La conferma arriva dal segretario regionale del partito, Luigi Morgante, che ha dichiarato: “Come Noi moderati trattiamo e dialoghiamo con tutte le realtà civiche e centriste pugliesi”.
Verocentro nasce dalla riorganizzazione del precedente soggetto politico Sud al centro, fondato da Cataldo e dall’ex assessore regionale Anita Maurodinoia. Alla guida del nuovo cartello politico c’è Vito Antonio Labianca e ne fanno parte diversi amministratori locali di centri della provincia di Bari, tra cui Polignano, Capurso, Adelfia, Gravina, Altamura, Cellamare, Triggiano, Bitonto e Sannicandro.
Attualmente Cataldo è candidato consigliere comunale a Triggiano nella coalizione di centrodestra, a sostegno del candidato sindaco Onofrio D’Alesio. Il possibile accordo con Noi moderati potrebbe estendere l’influenza del suo gruppo anche a livello regionale. Sul piano giudiziario, per Cataldo e la moglie Maurodinoia è in corso una richiesta di rinvio a giudizio da parte della Procura, ma ciò non ha frenato l’attività politica del duo.
Secondo Morgante, Noi moderati si prepara a partecipare anche alle comunali di Taranto, sostenendo la candidatura di Luca Lazzaro con una propria lista, e guarda con interesse anche alle regionali. “Anche per l’assemblea legislativa di Via Gentile lavoriamo per correre con le nostre insegne. Abbiamo al momento riflessioni in corso con consiglieri regionali uscenti”, ha spiegato Morgante, senza entrare nel dettaglio sui nomi.
L’ex assessore Anita Maurodinoia ha recentemente lasciato il Partito Democratico, aderendo al gruppo misto d’opposizione in Consiglio regionale. Ha annunciato che valuterà il proprio voto “provvedimento per provvedimento”, pur mantenendo un rapporto di stima con il presidente della Regione Michele Emiliano, che in passato ha elogiato il suo lavoro in giunta, in particolare nel settore dei Trasporti. Nota per i numerosi consensi personali raccolti nelle elezioni comunali di Bari e alle precedenti regionali, Maurodinoia resta una figura di peso nello scenario politico pugliese.
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato inammissibile il ricorso di alcuni migranti che…
Sonia Mattalia, avvocata foggiana ed ex membro del CdA Amgas, parteciperà a Temptation Island con…
Il post di Leo Gassman sul referendum provoca reazioni durissime online. Tra i primi a…
Il progetto di Simone Inzaghi in Arabia Saudita parte in salita: nessuno degli otto calciatori…
Vishwash Kumar Ramesh, unico sopravvissuto dell’incidente aereo in India, si è risvegliato tra i rottami…
Durante il duetto sulle note di “America”, alcuni utenti social accusano Gianna Nannini di aver…