Categories: Cronaca Italiana

Cliente fugge senza pagare: Lautaro Martinez salda il conto e invia una maglia autografata

Il gesto solidale del capitano dell’Inter dopo un episodio di inciviltà in un ristorante gestito da giovani disabili ha generato una catena di donazioni e scuse.

Un pasto non pagato e un gesto inatteso

Un cliente ha lasciato il ristorante Osteria Din Don Dan di Corbetta, nel Milanese, senza pagare un conto da circa 100 euro. L’episodio, avvenuto nei giorni scorsi, è stato ripreso dalle telecamere del locale e denunciato pubblicamente, attirando l’attenzione anche al di fuori della città. Il locale, noto per essere gestito da giovani con disabilità, è stato protagonista di una vicenda che ha visto emergere, dopo il gesto scorretto, numerosi atti di solidarietà.

A sorprendere maggiormente è stato il capitano dell’Inter, Lautaro Martinez, che ha deciso di sostenere il ristorante in modo concreto. L’attaccante ha fatto recapitare una maglia autografata con dedica personalizzata, accompagnata da una donazione in denaro. Secondo quanto riferito dai responsabili dell’osteria, il contributo verrà utilizzato per finanziare una “cena sospesa” destinata alle persone in difficoltà. “Un gesto che viene da un cuore grande”, hanno commentato sui social i gestori del locale.

Il contributo della compagna del cliente e la risposta della cittadinanza

Parallelamente, grazie anche alla denuncia social del sindaco di Corbetta, Marco Ballarini, pubblicata su TikTok, si è attivata una vera e propria gara di solidarietà. Numerosi cittadini si sono resi disponibili a coprire il costo del conto lasciato insoluto. Questa mattina, un’ulteriore svolta: Claudio Beretta, fondatore del progetto dell’Osteria e responsabile della divisione calcio paralimpico per l’AC Ossona, ha ricevuto una busta contenente i 100 euro dovuti, insieme a una piccola mancia per i sette dipendenti del ristorante.

La busta era stata inviata dalla compagna del cliente fuggitivo, che ha anche contattato telefonicamente il locale per scusarsi a nome proprio e del compagno. Il gesto è stato accolto con disponibilità dai gestori, che hanno comunque voluto sottolineare il valore di quanto ricevuto in questi giorni.

Il ristorante, nato come progetto sociale, ha ricevuto così un sostegno inaspettato sia dal mondo sportivo che da quello civile.

claudia De Napoli

Recent Posts

Zeller si difende dopo il gesto sulla fascia tricolore: “Non lo rifarei, ma ho avuto i miei buoni motivi”

La nuova sindaca di Merano ha chiarito le motivazioni dietro il gesto compiuto durante il…

10 ore ago

Incidente del pullman con 27 bambini: maestra muore, autista in terapia intensiva indagato per omicidio stradale

Una docente di 43 anni è deceduta nello schianto, mentre il conducente del pullman è…

12 ore ago

Bambino di 11 anni ha un malore a scuola, la mamma lo riporta a casa, muore poco dopo

Il bambino si era sentito male durante le lezioni. Portato a casa dalla madre, è…

12 ore ago

Solo 35 euro per due giorni: il coro della Fenice dice no all’inno del 2 giugno, il ministro Giuli attacca

Il coro del Teatro La Fenice dice no all’inno nazionale per il 2 giugno: offerti…

12 ore ago

Prof aggredito a scuola dal padre di un alunno: genitore condannato a pagare 6.500 euro

Un uomo di 54 anni ha aggredito un docente in un istituto di formazione a…

12 ore ago

I medici: “E’ solo un pò d’ansia”, 17enne collassa a scuola per un arresto cardiaco

Una 17enne britannica ha avuto un arresto cardiaco in aula a Cambridge: insegnanti la rianimano,…

18 ore ago