Un ragazzo di 13 anni trova 500 euro e una carta d’identità a Casarsa e li porta alla polizia locale. Restituiti a una giovane donna.
Gesto di onestà a Casarsa: 13enne consegna soldi e documento
A Casarsa della Delizia, in provincia di Pordenone, un ragazzo di 13 anni ha trovato 500 euro in contanti e una carta d’identità abbandonati su un marciapiede del centro. Accompagnato dalla madre, ha scelto di portarli al comando della polizia locale. Nel giro di 24 ore, il denaro e il documento sono tornati nelle mani della legittima proprietaria, una giovane donna che ne aveva urgente bisogno per pagare l’affitto.
L’episodio è avvenuto nel pomeriggio di lunedì, mentre Leonardo, studente delle scuole medie, si trovava in centro con la madre Cristina per alcune commissioni. «Avevamo portato la cagnetta dal veterinario – ha raccontato Cristina – e stavamo camminando sotto la pioggia verso la piazza, quando abbiamo notato qualcosa per terra».
Il ritrovamento è avvenuto in piazza Italia, nei pressi del marciapiede che collega il Centro Studi Pier Paolo Pasolini a una macelleria. Le banconote e il documento erano a pochi passi da un negozio. «Ci siamo guardati intorno – ha spiegato Cristina – per capire se qualcuno li stesse cercando, ma non c’era nessuno nei paraggi».
Denaro smarrito restituito in meno di 24 ore
Inizialmente, madre e figlio si sono recati presso la stazione dei Carabinieri, ma a causa dell’orario tardo l’edificio era già chiuso. Senza scoraggiarsi, hanno quindi raggiunto il comando della polizia locale, dove sono stati accolti da un’agente in servizio. L’intervento rapido ha permesso un esito positivo in tempi brevi.
Il comandante della polizia locale Giordano Carlin ha confermato la rapidità della restituzione: «In meno di 24 ore il portafogli era di nuovo nelle mani della proprietaria». Si tratta di una ragazza di 24 anni, di origine africana, che aveva smarrito denaro e documento probabilmente durante una commissione, forse a causa della pioggia o di una tasca mal chiusa.
Il gesto del giovane Leonardo ha permesso di evitare gravi disagi alla ragazza, che secondo quanto riferito aveva bisogno di quella somma per far fronte al pagamento dell’affitto.
La nuova sindaca di Merano ha chiarito le motivazioni dietro il gesto compiuto durante il…
Una docente di 43 anni è deceduta nello schianto, mentre il conducente del pullman è…
Il bambino si era sentito male durante le lezioni. Portato a casa dalla madre, è…
Il coro del Teatro La Fenice dice no all’inno nazionale per il 2 giugno: offerti…
Un uomo di 54 anni ha aggredito un docente in un istituto di formazione a…
Una 17enne britannica ha avuto un arresto cardiaco in aula a Cambridge: insegnanti la rianimano,…