Categories: Cronaca Pugliese

Bari, dolore e incredulità per la morte del 30enne Vincenzo Lombardo: amici sconvolti: “Ciao fratello”

Aveva 30 anni Vincenzo Lombardo, deceduto il 29 aprile in un incidente stradale avvenuto a Noicattaro. Il giovane era originario di Rutigliano e appassionato di motocross.


Schianto fatale in moto, muore giovane pilota di Rutigliano

Si trovava in sella alla sua moto Vincenzo Lombardo, 30 anni, al momento dell’impatto con un’auto avvenuto nella serata di martedì 29 aprile a Noicattaro, nel Barese. Le dinamiche dello scontro sono ancora oggetto di accertamento da parte delle autorità competenti. L’incidente non ha lasciato scampo al giovane, che è deceduto sul colpo.

Conosciuto da tutti come Enzo, Lombardo era un grande appassionato di due ruote e praticava motocross a livello amatoriale. Originario di Rutigliano, aveva fatto della passione per le moto un punto fermo della sua vita. Sui social, nelle ore successive alla tragedia, sono comparsi centinaia di messaggi di cordoglio da parte di amici, conoscenti e compagni di pista, che hanno voluto ricordarlo con affetto e dolore.

Ti ricorderò sempre con quel sorriso, ciao fratello”, ha scritto un amico. “Tu per me sei stato l’amico, il fratello più bello che mi potesse capitare, abbiamo condiviso la nostra passione, quanti weekend passati sui circuiti”, si legge in un altro messaggio. Tra i tanti tributi, qualcuno ha voluto sottolineare l’eredità morale lasciata dal giovane: “Con la tua passione ci hai insegnato a vivere ogni curva con rispetto e coraggio. Sei stato il nostro maestro, un fratello in pista, e per me un riferimento vero. Ci hai lasciato sulla sella, proprio dove eri il migliore”.


Il ricordo del sindaco: “Era un uragano di vitalità”

Anche il sindaco di Rutigliano, Giuseppe Valenzano, ha voluto esprimere pubblicamente il proprio cordoglio per la scomparsa del giovane concittadino. In un lungo messaggio pubblicato online, ha ricordato così Enzo:

Ci sono notizie che non vorremmo mai ricevere. La nostra città ha perso una persona speciale. Enzo era un uragano di vitalità. Un giovane pieno di entusiasmo e passione. Ci siamo conosciuti quasi per caso, nel 2022, durante la protesta pacifica degli agricoltori. Da quei momenti di confronto, seppur concitati, è nato un rapporto sincero che, con il tempo, si è trasformato in una bella amicizia. Perché Enzo era un ragazzo attento, partecipe, sempre pronto a contattarmi e offrirmi spunti e segnalazioni utili. Ho sempre apprezzato la sua gentilezza, i suoi toni garbati ma soprattutto il sorriso che non mancava mai sul suo volto. Enzo era un ragazzo d’oro, strappato troppo presto alla vita. Abbraccio con affetto i suoi genitori, la famiglia e gli amici. Buon viaggio, Enzo. Veglia sulla tua Rutigliano”.

Giorgio Bassi

Recent Posts

A quasi 18 anni dal delitto Poggi, un testimone riemerge con un racconto inedito: “Parlai nel 2007, ma mi dissero di tacere”

Un uomo riporta alla luce dettagli su un borsone gettato in un canale il giorno…

5 minuti ago

Michele Morrone a Belve: “Sono il più bravo di tutti, meglio di me solo Alessandro Borghi”

L’attore si confida nel programma di Francesca Fagnani: dal successo internazionale ai momenti difficili, passando…

8 minuti ago

Le Iene trasmettono i vocali di Paola Cappa: “Chiesero a mia sorella di incastrare Stasi”

La trasmissione ha diffuso alcuni messaggi vocali di Paola Cappa, cugina di Chiara Poggi, in…

13 minuti ago

Giovanni Storti si schiera contro la riforma sulla caccia: “Possiamo ancora dare fiducia a questo Governo?”

Il comico Giovanni Storti pubblica un video su Instagram per criticare la proposta di riforma…

18 minuti ago

“Costretta a una colletta per il centro estivo”: lo sfogo di una mamma in vista dell’estate

Una madre di Lecco racconta di aver dovuto chiedere aiuto a parenti e amici per…

23 minuti ago

Belve, Michele Morrone attacca il cinema italiano: “Snob e sinistroidi con le boiserie anche nel c…”

Durante l'intervista televisiva a Belve, Michele Morrone si esprime con toni provocatori sul panorama artistico…

28 minuti ago