Bisceglie, a nord di Bari: 64enne muore durante una partita di padel per un malore improvviso

Marino Carrante è morto sul campo da gioco dopo aver accusato un improvviso malore: inutili i tentativi di rianimazione da parte dei soccorritori.

Malore improvviso durante la partita

BISCEGLIE – Un uomo di 64 anni, Marino Carrante, è deceduto nella serata di martedì 29 aprile mentre prendeva parte a una partita amatoriale di padel all’interno di un circolo sportivo situato nel territorio di Bisceglie, nella provincia della BAT. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, l’uomo stava giocando insieme ad alcuni conoscenti quando ha avvertito un malore improvviso che lo ha costretto a fermarsi. La situazione è apparsa subito grave agli altri presenti in campo, che hanno allertato i soccorsi senza perdere tempo.

Sul posto è giunta un’ambulanza del 118, ma nonostante la tempestività dell’intervento e i ripetuti tentativi di rianimarlo, per Carrante non c’è stato nulla da fare. Il suo cuore ha cessato di battere pochi minuti dopo il malore. Le dinamiche esatte di quanto accaduto sono attualmente al vaglio degli inquirenti, anche se non risultano elementi che facciano pensare a circostanze diverse da un tragico evento sanitario.

Accertamenti affidati ai Carabinieri

A intervenire anche i militari della Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie, che hanno eseguito i primi rilievi sul posto e avviato gli accertamenti di prassi. È stato richiesto l’intervento del medico legale per una valutazione preliminare sul corpo dell’uomo, al fine di confermare le cause naturali del decesso.

L’intera vicenda ha scosso profondamente coloro che si trovavano presenti al momento del fatto. La partita, come confermato da fonti locali, era di tipo amatoriale e si stava svolgendo in un clima sportivo e rilassato. La tragedia si è consumata in pochi attimi, lasciando attoniti amici, compagni di gioco e il personale del circolo sportivo.

Al momento non è stata diffusa alcuna comunicazione ufficiale da parte dei familiari. La salma sarà sottoposta agli accertamenti previsti prima della restituzione ai parenti per le esequie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *