Categories: Cronaca Italiana

Recuperata l’auto nel torrente Agno: svolta nelle indagini sul crollo del ponte a Valdagno

Dopo quindici giorni, i sommozzatori hanno recuperato il veicolo di Leone e Francesco Nardon, padre e figlio morti nel crollo del ponte sull’Agno.

Auto recuperata dopo due settimane

È stato recuperato nella giornata del 2 maggio il veicolo travolto dalla piena del torrente Agno lo scorso 17 aprile a Valdagno, in provincia di Vicenza. All’interno della Fiat Ulysse si trovavano i corpi di Leone Nardon, 64 anni, e del figlio Francesco, di 21 anni. L’auto, finita nelle acque in località Ponte dei Nori durante il cedimento del ponte, era rimasta imprigionata per oltre due settimane tra detriti e fango.

Le operazioni di recupero sono state condotte dai sommozzatori del reparto Gos dei vigili del fuoco di Verona, che hanno liberato il mezzo dalle macerie naturali e lo hanno issato con l’ausilio di un’autogrù. Il veicolo è stato poi trasportato su un carro attrezzi verso un deposito giudiziario, dove sarà oggetto di perizie tecniche disposte dalla procura di Vicenza. L’intervento, complicato dalle condizioni del letto del torrente e dalla posizione dell’auto, si è concluso in circa un’ora e mezza.

Accertamenti in corso sulla dinamica del crollo

Il veicolo è stato posto sotto sequestro nell’ambito dell’indagine per omicidio colposo plurimo aperta dalla procura. Al momento, il fascicolo non riporta indagati, ma l’attenzione degli inquirenti è rivolta a comprendere le cause che hanno determinato il collasso della struttura. Gli accertamenti tecnici puntano a chiarire eventuali responsabilità legate alla manutenzione e allo stato del ponte prima del cedimento.

Secondo i primi esiti degli esami autoptici disposti sul corpo delle vittime, Leone Nardon sarebbe deceduto sul colpo a causa di un politraumatismo. Il figlio Francesco, invece, sarebbe morto per annegamento, segno che la piena del torrente ha avuto un ruolo diretto nella tragedia.

La procura ha disposto accertamenti sul veicolo per rilevare eventuali ulteriori elementi utili a ricostruire la dinamica dell’incidente.

Emanuele Larocca

Recent Posts

Migranti respinti in Libia, la Corte europea respinge il ricorso: “L’Italia non ha nessuna responsabilità”

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato inammissibile il ricorso di alcuni migranti che…

2 mesi ago

Puglia, lascia il cda dell’Amgas e approda a Temptation Island, la nuova edizione che andrà in onda da luglio su Canale 5

Sonia Mattalia, avvocata foggiana ed ex membro del CdA Amgas, parteciperà a Temptation Island con…

2 mesi ago

Gassman junior bacchetta chi non vota e scatena una bufera social: “Tu non sai nemmeno chi sia un lavoratore”

Il post di Leo Gassman sul referendum provoca reazioni durissime online. Tra i primi a…

2 mesi ago

Pioggia di rifiuti per Inzaghi: otto “no” eccellenti all’Al Hilal nonostante gli stipendi milionari

Il progetto di Simone Inzaghi in Arabia Saudita parte in salita: nessuno degli otto calciatori…

2 mesi ago

Unico sopravvissuto allo schianto del volo Air India: “Mi sono svegliato tra i corpi, poi sono fuggito via”

Vishwash Kumar Ramesh, unico sopravvissuto dell’incidente aereo in India, si è risvegliato tra i rottami…

2 mesi ago

Bufera su Gianna Nannini: “Gesto fuori luogo” su Elodie, si scatena il caos online

Durante il duetto sulle note di “America”, alcuni utenti social accusano Gianna Nannini di aver…

2 mesi ago