Gossip

Sinner diverte il pubblico dopo la finale persa a Roma: «Mio fratello? È andato a Imola», la mamma imbarazzata

Il tennista italiano ha reagito con ironia alla sconfitta contro Alcaraz, regalando momenti di leggerezza durante la cerimonia di premiazione al Foro Italico.


Sinner diverte tutti con un discorso ironico dopo il match

Nonostante la sconfitta nella finale degli Internazionali d’Italia contro Carlos Alcaraz, Jannik Sinner ha conquistato il pubblico con un discorso carico di ironia e spontaneità. Dopo il match disputato sul campo centrale del Foro Italico, il numero uno del mondo ha preso la parola per ringraziare staff, tifosi e famiglia, soffermandosi con un sorriso su un’assenza particolare. «Grazie alla mia famiglia, e un grazie speciale a mio fratello che invece di venire qui, è andato a Imola a vedere la Formula 1», ha dichiarato Sinner, suscitando l’ilarità del pubblico presente.

Le telecamere hanno subito mostrato la reazione della madre Siglinde, scoppiata in una risata fragorosa, e del padre Hanspeter, visibilmente divertito ma anche leggermente imbarazzato. Anche i genitori di Alcaraz, accanto ai quali erano seduti, hanno sorriso in segno di apprezzamento per la leggerezza con cui il tennista italiano ha affrontato la situazione.


Altri momenti di ironia durante la premiazione

Oltre al riferimento al fratello Mark, l’intervento di Sinner ha incluso altri passaggi leggeri che hanno coinvolto anche lo stesso Alcaraz. L’altoatesino ha riconosciuto la superiorità dell’avversario, ma con una battuta ha stemperato la tensione: «Carlos, bravo e complimenti a te e a tutta la squadra. Avete fatto un grandissimo lavoro. Sei sicuramente da battere a Parigi… sei il giocatore più forte su terra battuta in questo momento. Complimenti a te». La frase ha strappato un sorriso allo spagnolo e agli spettatori sugli spalti.

Infine, un’ultima battuta è arrivata riguardo il trofeo conquistato da finalista: «Era già un grandissimo risultato arrivare qui. Ci siamo allenati da tanto, ma giocare il torneo è completamente diverso. Portiamo a casa un trofeo speciale, anche se volevamo quell’altro», ha detto Sinner, mentre il pubblico rispondeva con una risata collettiva.


Una sconfitta con il sorriso in vista del Roland Garros

La finale romana ha confermato la popolarità e il carisma di Jannik Sinner, che anche in un momento sportivamente difficile ha saputo gestire la pressione con maturità e simpatia. Il tennista azzurro, reduce da settimane complicate a causa di un problema all’anca, ha dimostrato non solo una grande condizione tecnica, ma anche una notevole capacità di comunicare in modo diretto ed empatico con il pubblico.

Con lo sguardo già rivolto al Roland Garros, il numero uno del ranking mondiale si è mostrato determinato ma sereno. Il torneo di Parigi, in programma a breve, rappresenterà un’altra importante sfida per Sinner, che potrà contare sull’affetto dei tifosi e sulla sua consueta tenacia.