Categories: Gossip

Belve, Michele Morrone attacca il cinema italiano: “Snob e sinistroidi con le boiserie anche nel c…”

Durante l’intervista televisiva a Belve, Michele Morrone si esprime con toni provocatori sul panorama artistico italiano, criticando l’immagine stereotipata dell’attore impegnato.


Un commento che accende il dibattito

ROMA – Le dichiarazioni rilasciate da Michele Morrone nel corso della trasmissione Belve, condotta da Francesca Fagnani, stanno facendo discutere. L’attore, conosciuto per i suoi ruoli in produzioni internazionali e italiane, ha espresso opinioni forti sulla scena cinematografica nazionale, evidenziando ciò che considera un pregiudizio nei confronti di chi, come lui, non appartiene a determinati ambienti.

“In Italia, per essere riconosciuti come artisti, come attori, uno deve avere un po’ l’aria del poeta maledetto, farsi la canna, avere il teschio in mano. Sai, questi attori un po’ sinistroidi, con le boiserie anche nel culo. Io non sono quello e non faccio parte di quello”, ha dichiarato Morrone. Il riferimento, seppur non esplicitamente diretto, sembra inserirsi nel contesto delle recenti polemiche tra il ministro della Cultura Alessandro Giuli e l’attore Elio Germano.

Nel prosieguo dell’intervista, Morrone ha ribadito la sua distanza da certi contesti del cinema italiano: “Non mi sono mai visto nel circolino italiano e dei David non mi frega niente”. Quando la conduttrice gli ha chiesto di indicare tre attori più bravi di lui, ha risposto menzionando soltanto Alessandro Borghi. Alla domanda su quali attori invece non apprezzi, ha replicato: “Quasi tutti”.


Una polemica ancora aperta

Il contesto delle parole di Morrone si inserisce in un momento di tensione nel mondo del cinema italiano. Nei giorni scorsi, lo scontro a distanza tra Elio Germano e il ministro Giuli aveva già attirato l’attenzione. L’attore, in un intervento al Quirinale, aveva criticato il modo in cui la politica gestisce la cultura, parlando di “clan”. La risposta di Giuli era arrivata puntuale: “C’è una minoranza rumorosa che si impadronisce perfino dei più alti luoghi delle istituzioni culturali, come il Quirinale, per cianciare in solitudine, come Elio Germano qualche giorno fa, con certe battutine che sono una spia interessante del loro approccio”.

Anche altri esponenti del mondo dello spettacolo hanno espresso opinioni sulla vicenda. L’attore Valerio Aprea, durante un’ospitata nel programma In altre parole, ha commentato: “Noi attori non siamo intoccabili”. Da parte sua, Pierfrancesco Favino ha affrontato la questione in termini più strutturali, parlando di un cinema “bloccato”, un punto di vista che ha trovato l’approvazione dello stesso Giuli.

Le affermazioni di Michele Morrone rappresentano l’ultimo intervento di una serie di dichiarazioni che stanno animando il dibattito culturale in Italia, e che mettono in evidenza le divisioni interne al mondo artistico nazionale.

claudia De Napoli

Recent Posts

Zeller si difende dopo il gesto sulla fascia tricolore: “Non lo rifarei, ma ho avuto i miei buoni motivi”

La nuova sindaca di Merano ha chiarito le motivazioni dietro il gesto compiuto durante il…

14 ore ago

Incidente del pullman con 27 bambini: maestra muore, autista in terapia intensiva indagato per omicidio stradale

Una docente di 43 anni è deceduta nello schianto, mentre il conducente del pullman è…

15 ore ago

Bambino di 11 anni ha un malore a scuola, la mamma lo riporta a casa, muore poco dopo

Il bambino si era sentito male durante le lezioni. Portato a casa dalla madre, è…

16 ore ago

Solo 35 euro per due giorni: il coro della Fenice dice no all’inno del 2 giugno, il ministro Giuli attacca

Il coro del Teatro La Fenice dice no all’inno nazionale per il 2 giugno: offerti…

16 ore ago

Prof aggredito a scuola dal padre di un alunno: genitore condannato a pagare 6.500 euro

Un uomo di 54 anni ha aggredito un docente in un istituto di formazione a…

16 ore ago

I medici: “E’ solo un pò d’ansia”, 17enne collassa a scuola per un arresto cardiaco

Una 17enne britannica ha avuto un arresto cardiaco in aula a Cambridge: insegnanti la rianimano,…

22 ore ago