Cronaca Pugliese

Bari, da oggi giovedì 22 al 25 maggio torna la Med Marathon: tutti i divieti, gli orari e le strade chiuse


Tre gare in programma, percorsi differenziati

BARI – In occasione della Med Marathon, in programma domenica 25 maggio, sono previste modifiche alla circolazione stradale nel capoluogo pugliese. L’evento sportivo include tre competizioni distinte: la Agerun da 4 chilometri, la Factory Run da 10 chilometri e la Med Marathon, gara principale da 21,097 chilometri. Le partenze avverranno da piazza della Libertà, a partire dalle 8:30.

I percorsi attraverseranno gran parte della città, coinvolgendo arterie centrali e tratti del lungomare. Le strade interessate includono, tra le altre, corso Vittorio Emanuele II, corso Cavour, viale della Repubblica, via Omodeo, ponte Padre Pio, lungomare Starita, corso Vittorio Veneto, piazza Gramsci, corso Trieste e via P. Pinto.

In piazza della Libertà verrà allestito, a partire da giovedì 22 maggio, un villaggio tecnico-operativo funzionale alle attività logistiche connesse all’organizzazione.


Limitazioni alla sosta e alla circolazione veicolare

Per garantire il corretto svolgimento dell’evento, la Polizia Locale ha disposto numerosi divieti e restrizioni temporanee. Il primo intervento riguarda il divieto di sosta, attivo da giovedì 22 maggio alle 00:01 fino a domenica 25 maggio alle 24:00 in piazza della Libertà e su strada Palazzo dell’Intendenza. A partire da venerdì 23 maggio, analogo divieto sarà in vigore in piazza Massari, su un tratto di 50 metri.

La giornata di domenica 25 maggio prevede la maggior parte delle restrizioni. Dalle 00:01 alle 15:00, il divieto di sosta interesserà ampie zone del centro cittadino e del lungomare: tra queste corso Vittorio Emanuele II, piazza Massari, corso sen. De Tullio, via Cairoli, via Peucetia, lungomare Imperatore Augusto, corso Vittorio Veneto, lungomare Starita, via P. Pinto, piazzale Vittorio Emanuele III, via Omodeo, via Stoppelli e piazza Poerio.

Le chiusure al traffico veicolare saranno in vigore dalle 05:00 alle 15:00 in corso Vittorio Emanuele II, via Cairoli, piazza Massari, e altri tratti centrali. Dalle 07:30 alle 13:00, la sospensione della circolazione sarà estesa a tutto il percorso della manifestazione, comprese le vie del quartiere Madonnella e Japigia, e al lungomare fino alla Fiera del Levante.

Alcune strade resteranno parzialmente percorribili grazie a corsie transennate e deviazioni temporanee. È previsto anche un doppio senso di circolazione temporaneo su via Stoppelli, mentre verrà consentito l’accesso ai mezzi al servizio dell’organizzazione all’interno del perimetro compreso tra via Bruno Buozzi, via Capruzzi, via Oberdan, via Di Vagno e il lungomare.

Le modifiche si protrarranno fino al termine delle esigenze legate allo smontaggio delle strutture e al ripristino della viabilità ordinaria. I cittadini sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a pianificare gli spostamenti.