Categories: Cronaca Pugliese

Puglia, conto pignorato per 500mila euro a imprenditore, ma le cartelle erano sospese dal 2022

Un imprenditore di Castellana Grotte ha subito il pignoramento del conto nonostante un provvedimento di sospensione emesso due anni prima dal Tribunale di Bari.


Errore nella riscossione: avviato il pignoramento nonostante la sospensione

Nel marzo 2022, un imprenditore originario di Castellana Grotte, in provincia di Bari, si è visto recapitare un provvedimento di pignoramento da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) per presunte pendenze fiscali. Tuttavia, il Tribunale di Bari, successivamente alla notifica dell’atto esecutivo, aveva sospeso l’intera procedura, decretando quindi l’impossibilità per l’ente di procedere con la riscossione.

Nonostante ciò, nell’ottobre 2024, ADER ha nuovamente avviato un’azione esecutiva nei confronti dello stesso imprenditore, pignorandogli il conto corrente per una somma pari a 500mila euro, legata alle stesse cartelle esattoriali già oggetto della sospensione giudiziaria. Questo atto ha generato l’intervento dello stesso Tribunale, che ha giudicato l’iniziativa dell’ente non solo illegittima, ma anche lesiva dei diritti del soggetto coinvolto.


La decisione del Tribunale e le reazioni del mondo legale

In seguito all’azione giudiziaria intrapresa dall’imprenditore per il pignoramento illegittimo, il 4 aprile 2025 il Tribunale di Bari ha condannato l’Agenzia delle Entrate-Riscossione al pagamento di oltre 6mila euro a titolo di spese legali. L’ordinanza, non impugnata da ADER, è diventata irrevocabile.

Il giudice che ha esaminato il caso ha dichiarato: “Rilevato che l’azione esecutiva intrapresa dall’ADER è stata tempestivamente sospesa. Considerato che la medesima non poteva essere avviata nuovamente, il pignoramento risulta illegittimo.”

Sulla vicenda è intervenuto anche l’Avvocato Salvatore Donadei, Presidente della Camera Civile Salentina, che ha definito l’episodio come grave: “Quanto accaduto risulta assolutamente paradossale perché cittadini e imprese non possono rischiare di subire azioni di questo tipo.”

claudia De Napoli

Recent Posts

Migranti respinti in Libia, la Corte europea respinge il ricorso: “L’Italia non ha nessuna responsabilità”

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato inammissibile il ricorso di alcuni migranti che…

2 mesi ago

Puglia, lascia il cda dell’Amgas e approda a Temptation Island, la nuova edizione che andrà in onda da luglio su Canale 5

Sonia Mattalia, avvocata foggiana ed ex membro del CdA Amgas, parteciperà a Temptation Island con…

2 mesi ago

Gassman junior bacchetta chi non vota e scatena una bufera social: “Tu non sai nemmeno chi sia un lavoratore”

Il post di Leo Gassman sul referendum provoca reazioni durissime online. Tra i primi a…

2 mesi ago

Pioggia di rifiuti per Inzaghi: otto “no” eccellenti all’Al Hilal nonostante gli stipendi milionari

Il progetto di Simone Inzaghi in Arabia Saudita parte in salita: nessuno degli otto calciatori…

2 mesi ago

Unico sopravvissuto allo schianto del volo Air India: “Mi sono svegliato tra i corpi, poi sono fuggito via”

Vishwash Kumar Ramesh, unico sopravvissuto dell’incidente aereo in India, si è risvegliato tra i rottami…

2 mesi ago

Bufera su Gianna Nannini: “Gesto fuori luogo” su Elodie, si scatena il caos online

Durante il duetto sulle note di “America”, alcuni utenti social accusano Gianna Nannini di aver…

2 mesi ago