Categories: Cronaca Pugliese

Bari, ex magistrato condannato per detenzione di armi e corruzione, sconterà la pena ai domiciliari per motivi di salute

L’ex magistrato Giuseppe De Benedictis, condannato per armi e corruzione, sconterà parte della pena nella sua abitazione di Molfetta, a causa di problemi di salute.


Misure alternative disposte dal Tribunale di sorveglianza

BARI – Il Tribunale di sorveglianza di Bari ha accolto la richiesta di detenzione domiciliare per Giuseppe De Benedictis, ex giudice per le indagini preliminari, condannato con sentenze definitive per due distinti reati. Il provvedimento è motivato da ragioni di salute, evidenziate da una perizia medica che ha riscontrato l’incompatibilità tra le sue condizioni fisiche e il regime carcerario.

La decisione consente a De Benedictis di scontare la pena nella sua abitazione a Molfetta, in provincia di Bari, almeno fino al maggio del 2026, quando la situazione verrà nuovamente valutata. I suoi legali, Saverio Ingraffia e Filippo Castellaneta, avevano presentato l’istanza sostenendo l’impossibilità per il loro assistito di ricevere cure adeguate in carcere. Il Tribunale ha accolto l’argomentazione dopo l’esito della consulenza tecnica.

Il provvedimento prevede restrizioni stringenti: l’ex giudice potrà avere contatti solo con i familiari conviventi, i difensori e il personale sanitario autorizzato. Eventuali uscite dall’abitazione saranno ammesse esclusivamente per visite mediche o terapie, e dovranno essere comunicate in anticipo ai carabinieri territorialmente competenti.


Due condanne definitive per armi e corruzione

Le condanne nei confronti di Giuseppe De Benedictis riguardano due procedimenti penali distinti. La prima, a nove anni e tre mesi, è legata alla detenzione illegale di armi. La seconda, pari a sette anni di reclusione, è relativa a episodi di corruzione in atti giudiziari. Attualmente, per quanto riguarda la pena per la detenzione di armi, restano da scontare sei anni e quattro mesi.

Le indagini che hanno condotto alle condanne hanno avuto un forte impatto nell’ambiente giudiziario pugliese, portando alla luce un quadro complesso che ha coinvolto anche ambienti vicini alla criminalità. Tuttavia, al momento, l’attenzione è rivolta esclusivamente all’esecuzione della pena e alla sua compatibilità con lo stato di salute dell’ex magistrato.

L’evoluzione della misura alternativa sarà soggetta a costanti controlli da parte dell’autorità giudiziaria, con verifiche periodiche sulle condizioni fisiche e sull’effettiva osservanza delle prescrizioni imposte.

Emanuele Larocca

Recent Posts

Puglia, candidato consigliere al Comune sventa un furto in centro: ladri messi in fuga dalle sue urla

Due giovani tentano di rubare uno scooter nel centro di Taranto, ma l’intervento di un…

8 minuti ago

Alunno sta soffocando durante la merenda, interviene la maestra e lo salva, il Comune la premia

Professoressa interviene con prontezza e salva un bambino: il Comune la ringrazia per il gesto…

18 minuti ago

Scoppia la rissa tra dipendenti di due ristoranti, locali chiusi per giorni dopo calci, urla e minacce

Due ristoranti del centro storico di Roma dovranno rimanere chiusi per cinque giorni dopo una…

29 minuti ago

Slitta al 2029 la linea ferroviaria Bari-Napoli: confermati ritardi e riallocazione dei fondi Pnrr

Il completamento della tratta Bari-Napoli dell’Alta capacità ferroviaria è rinviato al 2029. Il governo sposta…

50 minuti ago

Al Bano, dopo la pubblicazione delle sue foto con Sophia Loren, tuona: «Le foto erano private, è stato un tradimento»

Il cantante ha espresso disappunto per la pubblicazione di scatti realizzati durante una visita privata…

1 ora ago