Categories: Cronaca Italiana

Bollettino di guerra per festeggiamenti a Napoli per lo Scudetto: 16 persone al pronto soccorso, 121 al pronto soccorso

Oltre 130 le persone assistite durante la festa del quarto Scudetto del Napoli: cinque ricoverati per fratture allo Stadio Maradona, nessun ferito grave segnalato.


Decine di soccorsi dopo la festa per il titolo del Napoli

Durante i festeggiamenti per il quarto Scudetto del Napoli, 16 persone sono state trasportate in ospedale, di cui 5 con fratture riportate all’interno dello Stadio Diego Armando Maradona. Secondo quanto comunicato dall’Asl Napoli 1 Centro, altre 121 persone si sono rivolte ai presidi di primo soccorso dislocati in città, con sintomi e condizioni di varia entità. La maggioranza dei casi è stata classificata come non grave: si contano infatti 25 codici bianchi, 80 verdi (di cui solo 4 necessitanti di ricovero) e 16 gialli (con 7 invii al Pronto Soccorso).

Una parte consistente degli accessi è stata registrata nella zona di Piazza del Plebiscito, cuore dei festeggiamenti cittadini: qui sono stati trattati 48 codici verdi, 9 gialli e 9 bianchi. All’esterno dello stadio, invece, i presidi hanno gestito 26 casi, tre dei quali hanno richiesto il trasferimento in ospedale. Nessun intervento ha riguardato codici rossi, e quindi casi considerati in pericolo di vita.


Presidi e mezzi di soccorso in allerta per tutta la serata

Il piano di emergenza predisposto dall’Asl Napoli 1 Centro è stato attivato a partire dalle 17, in vista del possibile afflusso massiccio di tifosi nelle principali zone cittadine. Tutti i Pronto Soccorso cittadini — Ospedale del Mare, Cardarelli, Santobono, San Paolo, Pellegrini, Cto, Fatebenefratelli e Villa Betania — sono stati messi in stato di allerta, con un incremento del personale sanitario in servizio.

I mezzi di soccorso sono stati collegati direttamente al Centro di Coordinamento Soccorsi presso la Prefettura di Napoli per assicurare una gestione rapida degli interventi. I punti di primo soccorso, predisposti nei giorni precedenti nelle principali piazze del centro, erano composti da gazebo attrezzati con lettini, personale sanitario e ambulanze, e presidiati anche da vigilanza armata.

Dopo il fischio finale, il capoluogo campano è stato attraversato da cortei spontanei, fuochi d’artificio e caroselli. Migliaia di persone si sono riversate in strada, con motorini, bandiere e clacson, senza particolari restrizioni al traffico nelle aree escluse dalla cosiddetta “Zona Azzurra” definita dal piano viabilità comunale. La serata è proseguita tra cori, celebrazioni e scene di giubilo diffuse anche nei quartieri della provincia.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Donne sull’orlo di una crisi di nervi, Feltri: “Le donne vittime di violenza possono venire a casa mia, se sono bone”. Chiambretti si dissocia in diretta

Durante la trasmissione su Rai3, il giornalista ha commentato ironicamente le misure di protezione per…

15 minuti ago

Bimba in braccio alla mamma mentre cucina, si rovescia il pentolino dell’acqua, ustionata da acqua bollente: gravissima

Una bambina è rimasta gravemente ustionata da acqua bollente mentre si trovava in braccio alla…

20 minuti ago

Bari, minorenne prende un’auto a noleggio senza patente e si schianta: poi tenta la fuga a piedi

Un adolescente si è schiantato contro un muro con un’auto a noleggio e ha tentato…

11 ore ago

Antonella Mosetti lascia l’Isola dei Famosi e lo fa per un motivo ben preciso

La showgirl si è ritirata dal reality di Canale 5 dopo settimane di malessere emotivo…

13 ore ago

Ciao Maschio, Alessandro Sallusti lascia di stucco Nunzia De Girolamo: “Non ho studiato, sono sempre stato raccomandato”

Il direttore de Il Giornale racconta a “Ciao Maschio” il suo percorso tra insuccessi scolastici,…

14 ore ago

Bari, fisioterapista ucciso, l’assassino in aula: «Sono pentito di averlo ucciso ma non per lui ma per mia figlia»

Durante l’udienza a Bari, Salvatore Vassalli ha dichiarato di non aver avuto l’intenzione di uccidere…

14 ore ago