Durante una discussione all’Isola dei Famosi 2025, Mario Adinolfi ha criticato le adozioni da parte di coppie omosessuali, suscitando reazioni accese tra gli altri concorrenti.
Nel corso di un confronto all’interno del reality Isola dei Famosi 2025, Mario Adinolfi ha espresso una posizione netta sul tema delle adozioni da parte di coppie omosessuali. Il giornalista ed ex parlamentare ha dichiarato: “Io non credo che un bambino possa stare con due papà. Io credo che sia vero che chiunque possa accudire un bambino e dargli amore ma non credo che chiunque possa essere un papà e una mamma”. Secondo Adinolfi, anche nel caso in cui il bambino venga cresciuto con affetto e attenzione, crescendo sentirebbe comunque il bisogno di conoscere le proprie origini: “Anche con i padri adottivi migliori del mondo, il ragazzo a una certa età ti chiederà: ‘Ma chi è mio padre?’”.
Le sue affermazioni hanno generato reazioni immediate da parte di altri naufraghi. In particolare, l’attore Mirko Frezza ha espresso dissenso, contestando il presupposto che l’identità biologica sia essenziale nella costruzione del legame affettivo. Frezza ha risposto: “Ma se ti prendo che hai due mesi, ti porto a casa mia, tu a 18 anni ti svegli e mi chiedi di chi sei figlio? Che ca**o ne sai di chi sei figlio, tu pensi che sei figlio mio”.
Adinolfi ha replicato che l’onestà impone di raccontare al figlio la verità sulla sua origine: “Per onestà gli dirai: ‘Non sei figlio mio, ti ho preso a due mesi’”. A quel punto, Frezza ha concluso in modo diretto e polemico: “Io non glielo dico, perché glielo devo dire? Tu parli di onestà che sei stato in politica? Ma vaffan**lo”.
A intervenire nel dibattito anche Chiara Balistreri, che ha portato la propria esperienza personale come controesempio rispetto alle convinzioni di Adinolfi. “Ha detto che i figli sono di chi li fa non di chi li cresce. Io sono l’esempio opposto. A fare i figli ci vuole un attimo e invece a crescerli ci vogliono sacrificio e una vita intera”, ha affermato la concorrente.
Balistreri ha raccontato di essere stata cresciuta da un uomo che non era suo padre biologico, ma che si è occupato di lei sotto ogni aspetto: “Non chiamo papà quella persona, ma ha fatto molto di più di mio padre. È stato più presente a livello fisico, personale, mentale e di supporto anche economico”. Ha poi concluso: “Sentire certi discorsi da persone che non hanno neanche vissuto determinate cose per me è sbagliato”.
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato inammissibile il ricorso di alcuni migranti che…
Sonia Mattalia, avvocata foggiana ed ex membro del CdA Amgas, parteciperà a Temptation Island con…
Il post di Leo Gassman sul referendum provoca reazioni durissime online. Tra i primi a…
Il progetto di Simone Inzaghi in Arabia Saudita parte in salita: nessuno degli otto calciatori…
Vishwash Kumar Ramesh, unico sopravvissuto dell’incidente aereo in India, si è risvegliato tra i rottami…
Durante il duetto sulle note di “America”, alcuni utenti social accusano Gianna Nannini di aver…