Categories: Cronaca Pugliese

Puglia, affitto negato a studentessa transgender di 17 anni, la locatrice: “Non voglio problemi i con i genitori delle altre ragazze”

Una 17enne salentina avrebbe perso l’opportunità di affittare una stanza dopo che la proprietaria ha saputo della sua identità di genere, secondo quanto denunciato.


La studentessa aveva trovato una sistemazione, ma è stata esclusa

LECCE – Una ragazza di 17 anni, studentessa e residente in provincia di Lecce, si sarebbe vista negare la possibilità di affittare una stanza in un appartamento condiviso dopo che la proprietaria dell’immobile ha scoperto che la giovane è una persona transgender. Secondo la ricostruzione delle associazioni LGBTIQIA+ locali, inizialmente l’accordo per la locazione era stato trovato, ma la situazione è cambiata improvvisamente quando la proprietaria ha appreso dell’identità di genere della giovane.

A quanto riferito, la motivazione fornita dalla locatrice sarebbe stata quella di voler evitare “problemi con i genitori delle altre ragazze” già presenti nell’appartamento. L’episodio ha suscitato una reazione da parte di varie realtà associative e istituzionali, che hanno deciso di rendere pubblica la vicenda per denunciare quello che considerano un caso di discriminazione.

Dure reazioni da parte di esponenti politici e associazioni

Il fatto è stato commentato anche da rappresentanti politici e istituzionali. Tra questi, l’onorevole Alessandro Zan, il consigliere regionale Francesco Paolicelli, l’assessore regionale alla Formazione e Lavoro Sebastiano Leo e il presidente della provincia di Lecce Stefano Minerva, i quali hanno espresso solidarietà alla giovane e preoccupazione per quanto accaduto.

Le associazioni coinvolte hanno dichiarato: “Questo comportamento, oltre a essere moralmente riprovevole, è giuridicamente illegittimo. Ricordiamo che la Costituzione italiana, la normativa europea e le più recenti pronunce giurisprudenziali vietano ogni forma di discriminazione basata sull’identità di genere”.

Nel comunicato congiunto, le associazioni firmatarie hanno aggiunto: “Si tratta di un fatto grave che lede il diritto all’abitazione. Esprimiamo piena solidarietà alla ragazza coinvolta e ribadiamo l’urgenza di promuovere una cultura del rispetto e della dignità per tutte le persone, indipendentemente dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere. È inammissibile che, ancora oggi, una persona venga esclusa da un diritto fondamentale come quello alla casa a causa di pregiudizi transfobici”.

Le stesse organizzazioni hanno rivolto un appello alle istituzioni locali, chiedendo una presa di posizione chiara sull’accaduto e l’attivazione di strumenti efficaci per contrastare episodi analoghi in futuro.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Migranti respinti in Libia, la Corte europea respinge il ricorso: “L’Italia non ha nessuna responsabilità”

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato inammissibile il ricorso di alcuni migranti che…

2 mesi ago

Puglia, lascia il cda dell’Amgas e approda a Temptation Island, la nuova edizione che andrà in onda da luglio su Canale 5

Sonia Mattalia, avvocata foggiana ed ex membro del CdA Amgas, parteciperà a Temptation Island con…

2 mesi ago

Gassman junior bacchetta chi non vota e scatena una bufera social: “Tu non sai nemmeno chi sia un lavoratore”

Il post di Leo Gassman sul referendum provoca reazioni durissime online. Tra i primi a…

2 mesi ago

Pioggia di rifiuti per Inzaghi: otto “no” eccellenti all’Al Hilal nonostante gli stipendi milionari

Il progetto di Simone Inzaghi in Arabia Saudita parte in salita: nessuno degli otto calciatori…

2 mesi ago

Unico sopravvissuto allo schianto del volo Air India: “Mi sono svegliato tra i corpi, poi sono fuggito via”

Vishwash Kumar Ramesh, unico sopravvissuto dell’incidente aereo in India, si è risvegliato tra i rottami…

2 mesi ago

Bufera su Gianna Nannini: “Gesto fuori luogo” su Elodie, si scatena il caos online

Durante il duetto sulle note di “America”, alcuni utenti social accusano Gianna Nannini di aver…

2 mesi ago