Categories: Gossip

Pioggia di rifiuti per Inzaghi: otto “no” eccellenti all’Al Hilal nonostante gli stipendi milionari

Il progetto di Simone Inzaghi in Arabia Saudita parte in salita: nessuno degli otto calciatori contattati ha accettato di unirsi all’Al Hilal.

Fallisce il primo assalto al mercato: rifiutati tutti gli obiettivi

L’avventura di Simone Inzaghi sulla panchina dell’Al Hilal si apre con un ostacolo inaspettato: i principali nomi individuati per rinforzare la squadra hanno declinato l’offerta del club saudita. L’allenatore italiano puntava a concludere almeno due grandi operazioni nella finestra di mercato di giugno, in preparazione al Mondiale per Club, ma si è trovato di fronte a una serie di rifiuti che hanno congelato ogni piano.

Nonostante le proposte economiche altissime, gli otto calciatori accostati alla squadra hanno scelto di restare in Europa. Tra questi, spiccano i nomi di Victor Osimhen, che ha interrotto la trattativa dopo un primo interessamento, e Bruno Fernandes, che ha rinunciato a un’offerta da 100 milioni di euro per restare competitivo in vista degli impegni europei. Il desiderio di continuare a giocare in tornei di alto livello, anche in ottica Mondiali 2026, sembra aver prevalso sugli ingaggi proposti.

Gli otto nomi che hanno detto no al tecnico italiano

La lista dei giocatori contattati include molti volti noti del calcio internazionale. Tra i primi contattati da Inzaghi ci sono stati Osimhen e Fernandes, seguiti da tre ex calciatori dell’Inter: Alessandro Bastoni, Nicolò Barella e Francesco Acerbi, tutti legati al tecnico per il recente passato in nerazzurro. Nessuno dei tre ha accettato di trasferirsi in Arabia Saudita, preferendo rimanere nei rispettivi club.

Altri profili seguiti da Inzaghi erano Theo Hernandez, Nuno Tavares e Angelino, anch’essi rimasti lontani da Riyad. Otto rifiuti pesanti che obbligano la dirigenza dell’Al Hilal a rivalutare le proprie strategie e a confrontarsi con una realtà diversa rispetto al recente passato, quando diversi big del calcio internazionale avevano scelto di trasferirsi nel campionato saudita.

Nonostante il sostegno della dirigenza e un ingaggio di rilievo, Inzaghi dovrà ora ricostruire il proprio piano tecnico, cercando nuovi nomi disposti a sposare il progetto saudita. Il primo discorso ufficiale del tecnico è avvenuto con l’aiuto di un interprete, segno della volontà di costruire un rapporto diretto con l’ambiente. Ma le prime settimane indicano che il compito sarà tutt’altro che semplice.

Emanuele Larocca

Recent Posts

Migranti respinti in Libia, la Corte europea respinge il ricorso: “L’Italia non ha nessuna responsabilità”

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato inammissibile il ricorso di alcuni migranti che…

2 mesi ago

Puglia, lascia il cda dell’Amgas e approda a Temptation Island, la nuova edizione che andrà in onda da luglio su Canale 5

Sonia Mattalia, avvocata foggiana ed ex membro del CdA Amgas, parteciperà a Temptation Island con…

2 mesi ago

Gassman junior bacchetta chi non vota e scatena una bufera social: “Tu non sai nemmeno chi sia un lavoratore”

Il post di Leo Gassman sul referendum provoca reazioni durissime online. Tra i primi a…

2 mesi ago

Unico sopravvissuto allo schianto del volo Air India: “Mi sono svegliato tra i corpi, poi sono fuggito via”

Vishwash Kumar Ramesh, unico sopravvissuto dell’incidente aereo in India, si è risvegliato tra i rottami…

2 mesi ago

Bufera su Gianna Nannini: “Gesto fuori luogo” su Elodie, si scatena il caos online

Durante il duetto sulle note di “America”, alcuni utenti social accusano Gianna Nannini di aver…

2 mesi ago

Carlo Legrottaglie ucciso, dopo il ritrovamento dei criminali, segue un conflitto a fuoco, muore uno dei responsabili, l’altro arrestato

Due uomini armati sono stati rintracciati dopo l’omicidio di un carabiniere: a seguito di un…

2 mesi ago