Un ingresso caloroso in studio, i saluti di Myrta Merlino e commenti social spaccati segnano la prima di Gianluigi Nuzzi al timone di Dentro la Notizia.
Il nuovo pomeriggio di Canale 5 si è aperto con il debutto di Dentro la Notizia, programma che ha sostituito Pomeriggio 5. Alla conduzione, Gianluigi Nuzzi, accolto da un lungo applauso, ha preso la parola prima di affrontare il primo caso: la scarcerazione di Salvatore Raimondi, uno dei sequestratori del piccolo Tommaso Onofri. Le sue parole hanno segnato l’avvio della trasmissione: “Buonasera a tutti, è un’atmosfera calda e mi fa piacere perché questa prima puntata – come lo saranno tutte – è dedicata all’attualità, sono Gianluigi Nuzzi e vorrei entrare nelle vostre case per raccontarvi quello che è successo, sempre accesi sui fatti e anche sulla realtà“.
Dai social non sono mancati messaggi di incoraggiamento. Su Instagram, l’ex conduttrice di Pomeriggio 5, Myrta Merlino, ha scritto: “Mando un grande abbraccio e forte in bocca al lupo all’amico e collega Gianluigi Nuzzi per questa nuova avventura! Daje!“.
Se l’accoglienza in studio è stata calorosa, online il giudizio è stato più severo. Nei primi trenta minuti di trasmissione, su Twitter sono comparsi numerosi commenti critici. Alcuni utenti hanno scritto: “Vi vedo che rimpiangete i salotti di Barbara e vi capisco”, oppure: “Vediamo sto “quarto grado” pomeridiano. Già ho visto che si tratterà solo di cronaca nera. Staremo a vedere”. Non sono mancati messaggi di sostegno al conduttore: “Non attaccate il conduttore, lui fa il suo lavoro e lo fa anche bene. La scelta della cronaca al pomeriggio non è sua”. Altri hanno rimarcato la differenza rispetto al passato: “Comunque criticavate anche Barbara con il suo gossip e ora rimpiangete”. Ma c’è chi ha bocciato l’impostazione: “Serve leggerezza, non fare l’autopsia dei casi di cronaca nera.. Adios, vado a tagliare l’erba con la forbicina per le unghie”.
L’impressione diffusa è che il programma sia troppo cupo per la fascia pomeridiana di Canale 5, con commenti che lo descrivono come “noioso”, “triste” e addirittura “una mattonata”.
Oltre al pubblico, anche diversi giornalisti hanno espresso le loro opinioni. Mario Manca ha sottolineato: “Gianluigi Nuzzi può piacere come non piacere, ma ha un suo stile molto preciso e riconoscibile che funziona. Dentro la Notizia, in questo senso, è perfettamente coerente con quel registro, ed era giusto e doveroso il cambio di titolo“. Anche Giuseppe Candela, firma di Chi, Il Fatto Quotidiano e Dagospia, ha commentato: “Nuzzi è un professionista e la sua forza sulla nera aiuta sul fronte ospiti/esclusive. L’effetto Quarto Grado al pomeriggio però è inevitabile e televisivamente appesantisce moltissimo. È solo la prima, serve tempo ma occhio all’effetto mattonata non diciamo dove“.
Molti osservatori ritengono che la collocazione oraria non giochi a favore del programma, giudicato più adatto alla prima o seconda serata di Rete 4. Tra le previsioni dei commentatori televisivi c’è anche la possibilità che, in futuro, la fascia delle 16:50 venga nuovamente affidata a una soap opera turca, mentre Alberto Matano su Rai 1 non sembrerebbe avere motivi per preoccuparsi della concorrenza.
La showgirl argentina si lascia immortalare senza veli in Sardegna: pioggia di critiche online, ma…
Il giornalista si è spento a 94 anni: Enrico Mentana lo ricorda come professionista leale,…
La nuova edizione di Amici partirà il 21 settembre su Canale 5: nel cast confermati…
Il cantautore presenta il nuovo album La sintonia, critica i programmi nostalgia e annuncia il…
Il 13 settembre inaugura lo spazio dedicato alla carriera della cantante, tra ricordi privati e…
La showgirl è tornata in Calabria, tra sorrisi con la famiglia e un momento di…