“Perdente!”: la frase di Brigitte Macron al marito diventa virale, gelo a bordo pista
Durante lo sbarco in Vietnam, Brigitte Macron si è resa protagonista di un gesto imprevisto nei confronti del marito, attirando l’attenzione dei media internazionali.
Gesto inaspettato di Brigitte Macron all’arrivo in Vietnam
Il presidente Emmanuel Macron è atterrato in Vietnam per una visita ufficiale che prevedeva una serie di incontri istituzionali e appuntamenti diplomatici. Tuttavia, a catturare l’attenzione del pubblico e della stampa è stato un episodio avvenuto proprio nel momento dello sbarco dall’aereo presidenziale. Un video, rapidamente diffusosi sui social, mostra la moglie del presidente, Brigitte Macron, allontanarsi bruscamente dal marito dopo quello che sembrerebbe un gesto di fastidio.
Le immagini, riprese all’apertura del portellone dell’aereo, mostrano Brigitte Macron colpire il presidente con un gesto che molti hanno interpretato come uno schiaffo. Subito dopo, mentre Emmanuel Macron le porge il braccio per accompagnarla nella discesa dalla scaletta, la Première Dame lo ignora e sceglie di scendere aggrappandosi autonomamente alla ringhiera, senza ricambiare il gesto.
Il labiale rivela parole dure rivolte al presidente
A rendere ancora più clamorosa la scena è stata l’interpretazione di un esperto di lettura labiale, interpellato dai media francesi. Secondo l’analisi, Brigitte Macron avrebbe pronunciato parole particolarmente dure nei confronti del marito. Il labiale analizzato indica che la moglie del presidente avrebbe detto: «Stai lontano, perdente!», espressione che ha subito alimentato speculazioni sui rapporti personali tra i due.
Il video, oltre a generare centinaia di migliaia di visualizzazioni in poche ore, ha suscitato numerosi commenti da parte di utenti e opinionisti. Al momento non è arrivata alcuna dichiarazione ufficiale da parte dell’Eliseo, né sono stati forniti chiarimenti sul contesto o sulle motivazioni alla base del comportamento della Première Dame.
La visita ufficiale in Vietnam, che avrebbe dovuto concentrarsi su temi economici e strategici, rischia dunque di essere offuscata da una vicenda che ha assunto rilevanza mediatica internazionale.