Gossip

Chiara Ferragni, tensione a Pomeriggio Cinque: l’inviato respinto dai bodyguard. Myrta Merlino attacca: «Temeva la domanda su Tronchetti Provera?»

Chiara Ferragni è stata accolta da momenti di tensione all’arrivo all’Auditorium Parco della Musica, dove era attesa per un evento contro la violenza di genere.

Scontro all’ingresso dell’evento “Oltre il silenzio”

Nel pomeriggio di giovedì 22 maggio, l’imprenditrice digitale Chiara Ferragni ha partecipato all’iniziativa “Oltre il silenzio”, organizzata dal Codacons a Roma, dedicata alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. All’ingresso dell’Auditorium Parco della Musica, la presenza della Ferragni ha attirato numerosi giornalisti, pronti a rivolgerle domande su vari temi di attualità.

Tra i cronisti presenti anche Michel Dessì, inviato del programma televisivo Pomeriggio Cinque. Nel tentativo di avvicinarla, si è verificato un acceso confronto tra lui e gli addetti alla sicurezza della Ferragni. Secondo quanto riportato in diretta, il giornalista sarebbe stato fisicamente ostacolato dai bodyguard, che gli avrebbero impedito di porre domande alla protagonista dell’evento.

Myrta Merlino prende le difese dell’inviato

L’episodio ha scatenato una pronta reazione da parte della conduttrice del programma, Myrta Merlino, che in diretta ha espresso il proprio disappunto per l’accaduto. «Michel Dessì stava semplicemente svolgendo il suo lavoro», ha dichiarato la giornalista, aggiungendo poi: «Forse Chiara Ferragni temeva una domanda su Marco Tronchetti Provera?».

Durante il suo intervento all’evento, la Ferragni ha condiviso la propria testimonianza personale in merito al tema della giornata: «Sono stata vittima di violenza psicologica e verbale. A volte, per la famiglia, giustifichiamo comportamenti sbagliati». La sua presenza e le parole pronunciate hanno avuto grande risonanza tra i presenti, ma la breve apparizione all’ingresso ha rapidamente acceso un dibattito mediatico legato al trattamento riservato ai giornalisti.

Un evento significativo con un epilogo controverso

L’iniziativa “Oltre il silenzio” ha visto la partecipazione di numerose personalità del mondo dello spettacolo, della politica e delle istituzioni, e ha rappresentato un momento importante per mantenere alta l’attenzione sul tema della violenza di genere. Tuttavia, l’episodio avvenuto all’ingresso ha distolto parzialmente l’attenzione dal messaggio dell’evento, portando al centro della cronaca la figura dell’influencer e l’approccio riservato alla stampa.