Cronaca Pugliese

Università di Bari, ritiro a sorpresa di Decaro che spinge Bellotti verso il rettorato: “Sosteniamolo”

Nicola Decaro rinuncia alla corsa per il rettorato e invita i suoi sostenitori a votare per Roberto Bellotti, in testa dopo il primo turno.


Colpo di scena alle elezioni per il rettorato UniBa

Cambio di scenario nella corsa alla guida dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro: Nicola Decaro, direttore del Dipartimento di Medicina veterinaria, ha annunciato il proprio ritiro dalla competizione elettorale. La comunicazione è arrivata nella serata di venerdì 24 maggio attraverso un post pubblicato sui social.

Decaro, che al primo turno aveva raccolto 557 voti, si era piazzato al secondo posto, dietro al direttore del Dipartimento Interateneo di Fisica, Roberto Bellotti, che aveva ottenuto 601 preferenze. Uno scarto di circa 50 voti che ora, alla luce del passo indietro di Decaro, potrebbe rivelarsi determinante per l’esito del ballottaggio previsto per il 28 e 29 maggio.

Nel suo messaggio, il professore ha sottolineato l’importanza di trovare una sintesi: «È il tempo dell’unità, della generosità e del rinnovamento. I risultati del primo turno delle elezioni per il rettore UniBa hanno premiato me e Roberto Bellotti che, insieme, abbiamo conquistato la maggioranza assoluta dei votanti e dei voti validi, con una diversa distribuzione tra docenti, studenti e tecnici amministrativi».

Endorsement ufficiale e appello all’unità

Nel prosieguo del suo intervento, Decaro ha motivato il ritiro con la necessità di non esasperare le divisioni interne: «È nostro dovere, in qualità di candidati, evitare che questo divario possa acuirsi nelle fasi successive della competizione elettorale, esprimendo una frattura difficilmente sanabile nella nostra realtà accademica».

Il professore ha quindi espresso un chiaro sostegno al collega in testa al primo turno: «Chiedo a tutte le elettrici e gli elettori che mi hanno sostenuto di supportare, con la stessa generosità, la candidatura di Roberto, inaugurando così una stagione nuova di dialogo, confronto, unità e condivisione delle scelte strategiche».

Con questa mossa, la corsa per il vertice dell’Ateneo barese si riduce sostanzialmente a un testa a testa tra Bellotti e gli altri candidati rimasti in lizza. Il terzo nome più votato nel primo turno è stato Danilo Caivano, docente di Sistemi di elaborazione dell’informazione e già delegato alla Progettazione europea, con 403 preferenze. A seguire Alessandro Bertolino (Biomedicina traslazionale e neuroscienze), Paolo Ponzio (Ricerca e innovazione umanistica) e Luigi Palmieri (Bioscienze).

Il secondo turno elettorale si svolgerà nelle giornate di martedì 28 e mercoledì 29 maggio, quando l’Università di Bari sarà chiamata a scegliere il suo nuovo rettore per il prossimo mandato.